Quantcast
Channel: finalandia nato – Pagina 67 – eurasia-rivista.org
Browsing all 107 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

BEIRUT. IMMINENTE SOLUZIONE DELLA CRISI SIRIANA, L’EUROPA STA A GUARDARE

Beirut. Da qui l’osservazione delle vicende siriane assume, al solito, contorni più netti. Fatti e dinamiche politiche si colgono con più lucidità e le notizie non subiscono le distorsioni alle quali i...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il SUCCESSO DEL M5S

Sul Movimento Cinque Stelle (M5S) nelle ultime settimane si è scritto di tutto, ma la grande stampa italiana ha espresso perlopiù giudizi fortemente negativi, al punto da considerare Grillo un pericolo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

MILLEQUATTROCENTO PAGINE SU GIUSEPPE TUCCI

Laureato in Lettere presso l’Università di Roma dopo aver combattuto per quattro anni sui fronti della Grande Guerra, Giuseppe Tucci iniziò la sua carriera di orientalista tra il 1925 e il 1930,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

ITALIAN VOTE STRONG OPPOSITION TO FOREIGN-IMPOSED AUSTERITY

The Italian vote has provided the most unexpected outcome. The center-left coalition has lost its big chance to obtain a relevant victory by taking advantage of the center-right coalition failure in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“LA CINA NUOVA POTENZA GLOBALE”

Sabato 9 marzo alle ore 17:30 presso la Libreria Internazionale La Fenice in via Battisti 6 (Galleria Fenice) a Trieste, il Centro Studi Eurasia-Mediterraneo (www.cese-m.eu) organizza un convegno dal...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

STORIA DELLA POLITICA ESTERA RUSSA IN ASIA CENTRALE

La Russia, nel corso di un solo secolo, ha vissuto due profonde trasformazioni. La Rivoluzione d’Ottobre e l’implosione dell’URSS rappresentano due cambiamenti profondi e di ampia portata. Si tratta di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

LA CONTROVERSA RIFORMA COSTITUZIONALE IN UNGHERIA

Il parlamento ungherese ha adottato una serie di emendamenti alla Costituzione, proposta dal partito conservatore Fidesz del primo ministro Viktor Orban. Nonostante il voto sia stato boicottato dalle...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

INTERVISTA ALL’ON. VITTORIO CRAXI

Eurasia – La visita da Lei effettuata il 6 marzo all’Ambasciata del Venezuela per rendere omaggio al Presidente Chavez deve essere interpretata come un gesto di cortesia diplomatica o come un atto...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

LE RIVOLTE GATTOPARDIANE. ANALISI E PROSPETTIVE DEL BACINO DEL MEDITERRANEO

Questo saggio di William Bavone costituisce una dettagliata riflessione sulle prospettive di sviluppo politico ed economico che scaturirebbero da un incontro proficuo e paritario tra l’Europa e la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’ISLAM E L’EUROPA: DUE PUNTI DI VISTA OPPOSTI

L’editore Armando ha appena pubblicato un saggio di Nilüfer Göle intitolato L’Islam e l’Europa. Interpenetrazioni. L’autrice, che attualmente dirige l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

ERNESTO MASSI TRA GEOGRAFIA E POLITICA

Giornata di studio in occasione dell’acquisizione delle Carte Massi presso la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice.   Lunedì 25 marzo 2013 Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice Via Genova, 24 –...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

IL CASO ISLANDA E I LIMITI DEL COMPLOTTISMO

Molti lettori ricorderanno il caso dell’Islanda, la piccola isola che nell’estate del 2011 salì alla ribalta delle cronache internazionali per aver ridiscusso le sue trattative con il Fondo Monetario...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

VERSO UN NUOVO COLPO DI STATO OCCIDENTALE IN ALGERIA?

Ci hanno già provato nel mese di gennaio e nel mese di agosto-settembre 2011. La crisi libica, l’attacco contro la Siria e le operazioni della NATO nel Sahel hanno semplicemente rimandato le loro...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’ESPANSIONISMO DELL’IMPERO RUSSO

Durante l’intera storia russa, escludendo il periodo della Rus’ di Kiev e quello postsovietico, si assistette ad una fase di progressivo espansionismo dello Stato russo che tra la metà del XVI secolo e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

TENDENZE OPPOSTE NEL MAR CARAIBICO: PORTO RICO E GIAMAICA

 La guerra ispano-americana La relazione tra Porto Rico e Stati Uniti si instaura a partire dalla fine dell’Ottocento, a seguito della guerra ispano-americana (1). Già dal 1895 Cuba combatteva il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

IL SOGNO DI XI JINPING: IL NUOVO GOVERNO TRA RIFORME E CONTINUITA’

Il XVIII Congresso del Partito Comunista Cinese, tenutosi dall’8 al 14 novembre 2012 a Pechino, ha decretato l’ascesa al potere della quinta generazione dirigenziale che guiderà la Cina per i prossimi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

LETTERA APERTA DI GÁBOR VONA (JOBBIK) ALL’AMBASCIATORE ISRAELIANO A BUDAPEST

In seguito all’assegnazione del Premio Táncsics al giornalista televisivo Ferenc Szaniszló, l’ambasciatore israeliano a Budapest, Ilan Mor, ha pubblicamente esortato il governo ungherese a ritirare il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

SERBIA E KOSOVO

Intervista al prof. Dragan Mraovic* a cura di Andrea Turi     Dalle ultime dichiarazioni rilasciate da Belgrado, Pristina e Bruxelles sembra che la via che porta ad una normalizzazione nei rapporti tra...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“XI JINPING A MOSCA: L’INCUBO DI BRZEZINSKI E KISSINGER È APPENA DIVENTATO...

Intervista a cura di Andrea Fais   La situazione in Siria sembra prossima ad un accordo tra le controparti. Alcuni osservatori lo considerano come una possibile nuova Jalta. La NATO non può proseguire...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’AMERICA COLONIALE: ALCUNI ASPETTI ECONOMICI

In un’intervista da me rilasciata all’illustre politologo Anaud Imatz per una rivista parigina di storia, alcune mie risposte mi sono sembrate incomplete per quanto riguarda l’aspetto economico dei tre...

View Article
Browsing all 107 articles
Browse latest View live